Cciaa Potenza: navetta per aeroporto Salerno, opportunità

Dal primo giugno una navetta gratuita collegherà Potenza all’aeroporto di Salerno. La partenza verrà programmata in funzione del primo volo per Milano Malpensa, delle 6.40, e il ritorno in collegamento con l’ultimo arrivo da Milano, previsto alle 21.40. Il servizio sperimentale durerà due mesi, per testare la risposta dei viaggiatori del capoluogo lucano e della provincia potentina.

Le novità sono state annunciate questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenuta in Camera di Commercio di Potenza dal presidente del dell’aeroporto di Salerno Spa, Carmine Maiese, dai presidenti delle Cciaa di Potenza e Salerno, Pasquale Lamorte e Guido Arzano, e dal presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza.

«Il tema della mobilità è una assoluta priorità che va inserita nell’agenda programmatica delle istituzioni lucane – ha dichiarato il presidente Lamorte –. Occorre ideare un percorso di ampio respiro che consenta ai cittadini e agli imprenditori lucani di accedere agevolmente agli aeroporti ‘naturali’ di questa regione, quelli di Bari, Foggia e Salerno. La navetta può essere un primo passo importante, cercando di incrociare progressivamente gli interessi e le esigenze della clientela».

Arzano, che ha invitato anche i tour operator lucani a considerare il servizio, in funzione di voli charter, di viaggi e di pacchetti organizzati, ha annunciato che si sta pensando ad un allungamento della pista dello scalo salernitano e che un collegamento efficace con il territorio della Basilicata permetterebbe di coronare un sogno, quello di un sistema di trasporto interregionale.

Lo scalo salernitano è attualmente collegato con Milano Malpensa e Roma Fiumicino, raggiungibili con voli di linea Alitalia. Da giugno saranno operativi charter da e per Bratislava, da luglio si prevedono voli per Timisoara, Barcellona, Madrid, Parigi, le isole greche e le Baleari, con diverse compagnie.

  

    Condividi l'articolo su: