Un gruppo di tecnici della Repubblica Ceca guidati da Dagmar Prošková – Managing Director del RIC, Reskillingand Information Center di Most – ha partecipato questa mattina ad una visita di studio organizzata dalla FORIM – Azienda speciale della Camera di Commercio di Potenza e coordinata dal direttore della Forim, Franco Fucci.
Scopo dell’incontro, trasferire le attività del sistema camerale legate alla formazione scolastica e imprenditoriale, oltre che fare rete sul territorio europeo. “Per chi usufruisce dei Fondi comunitari, è fondamentale l’aggiornamento e lo scambio di buone prassi da mettere in campo – commenta il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte -. Sul piano specifico della formazione per i neo imprenditori e dell’alternanza scuola-lavoro, la Camera e la Forim possono del resto vantare una lunga esperienza e il varo di programmi sperimentali molto innovativi. Oltre ai cicli di giornate formative e informative, l’assistenza e la consulenza, sono stati sottoscritti significativi protocolli di intesa (come quello sul Laboratorio Territoriale, per creare un raccordo costante tra scuola, formazione e lavoro). L’adesione a programmi del sistema camerale nazionale per premiare le migliori idee imprenditoriali degli studenti, inoltre, ha permesso a molte scuole lucane di cimentarsi in business games e di competere (con ottimo profitto) con altri Istituti italiani, a dimostrazione che la cultura di impresa può germogliare già tra i banchi di scuola”.
La delegazione ceca si è recata anche all’Istituto Tecnico Commerciale “Da Vinci” di Potenza per incontrare i docenti e ascoltare il punto di vista della scuola sui principali progetti di impresa a cui l’Istituto ha partecipato. Domani i lavori si spostano a Matera, dove è in programma un seminario sul “Ruolo dell’impresa simulata nello sviluppo delle competenze imprenditoriali”. Verranno coinvolte le autorità istituzionali con competenze nella formazione, rappresentanti del sistema camerale e delle associazioni di categoria.
(bas – 04)