La Comunicazione Unica, nota anche come “Impresa in un giorno”, dal prossimo primo aprile sarà obbligatoria. La nuova normativa nazionale, che consentirà in tempo reale di attivare, modificare o cessare un’azienda, determinando la fine dei registri cartacei, esclude al momento le imprese artigiane, regolate da leggi regionali. Su sollecitazione delle Associazioni di categoria, nel corso del convegno di lunedì scorso a Potenza, il sistema camerale lucano è stato investito del compito di sollecitare la Regione Basilicata ad intervenire affinchè si possa uniformare rapidamente la procedura.
Sul sito Internet della Camera di Commercio di Potenza (www.pz.camcom.it) sono intanto disponibili on line le slides presentate nel corso del convegno sulla Comunicazione Unica. Dal sito Internet www.registroimprese.it è inoltre possibile attivare tutte le procedure e scaricare i software necessari all’inoltro delle pratiche.
Con la procedura online, gli imprenditori potranno assolvere con un solo click i quattro adempimenti principali concernenti l'apertura, la modifica o la cessazione di una attività: richiedere il codice fiscale e la partita iva, aprire la posizione assicurativa presso l’Inail, chiedere l’iscrizione all’Inps dei dipendenti o dei lavoratori autonomi e chiedere l’iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio, depositaria dell’unico canale telematico attraverso cui si potranno eseguire tutti gli adempimenti necessari alla nascita di un'impresa.
BAS 05