Cciaa Potenza: 41 aziende del Sud incontrano buyer stranieri

l'iniziativa rientra nell'ambito del progetto Siaft, che fa tappa nel capoluogo lucano il 26 e 27 maggio.

Il progetto SIAFT (Southern Italy Agrofood and Tourism), nato per sostenere con specifiche azioni di incoming le imprese locali del settore agroalimentare e turistico, fa tappa a Potenza. Il 26 e 27 maggio, al Park Hotel del capoluogo, 41 aziende di prodotti lattiero caseari, prodotti da forno, pasta, acqua, salumi, caffé, sughi, conserve, prodotti dolciari – provenienti dalle province di Potenza, Matera, Crotone, Cosenza, Foggia e Reggio Calabria – incontreranno 16 buyer svedesi, belgi, lussemburghesi, statunitensi e tedeschi.

L’incontro è organizzato dalla Camera di Commercio di Potenza e coordinato dalla Forim, azienda speciale della Cciaa. «E’ un appuntamento di grande richiamo per Potenza, la sua provincia e per l’intera Basilicata – spiega il presidente dell’ente camerale, Pasquale Lamorte -. Le nostre aziende hanno un’impellente necessità di allargare i confini del proprio mercato, puntando su una crescita che le veda protagoniste, nel segmento dell’alta qualità, sia in Europa che negli Stati Uniti. La tradizione alimentare e lo stretto legame con il territorio sono il valore aggiunto su cui possiamo e dobbiamo puntare».

Un seminario istituzionale, il 26 maggio alle 11.00, aprirà la due giorni: vi parteciperà – oltre al presidente Lamorte e ai colleghi presidenti delle Camere di Commercio partner del progetto Siaft – l’assessore Regionale all’Agricoltura, Vilma Mazzocco.

Queste le 7 aziende del potentino che aderiscono all’iniziativa: Alica Srl (pasta), Apicoltura Rondinella Franco (miele e derivati), Caffè Opinum (caffè), Caseificio Pace & Becce Srl (prodotti lattiero-caseari), Gusto Lucano Del Sas (prodotti tipici lucani), Forneria dei Sapori (prodotti da forno), Melandro Soc. Coop. (prodotti tipici lucani).

Per gli incontri saranno allestite singole postazioni host per le aziende selezionate con tavolo per esposizione, attrezzature necessarie per degustazione e colloqui personalizzati.

BAS 05
  

    Condividi l'articolo su: