Il progetto del sistema camerale SIAFT (Southern Italy Agrofood and Tourism) fa tappa a Maratea, dove il 12 e 13 giugno dieci giornalisti specializzati che si occupano di turismo per i mercati di Sati Uniti, Belgio, Svezia, Lussemburgo e Germania conosceranno da vicino la perla del Tirreno.
Il programma prevede una visita guidata del centro storico, una gita in caicco, una tappa al porto e l’incontro con le istituzioni locali e gli operatori turistici: «Maratea non ha bisogno di grandi presentazioni – sottolinea Pasquale Lamorte, presidente della Camera di Commercio di Potenza che organizza la due giorni -, ma è importante sostenerne l’immagine e creare muovo appeal sia suio mercati consolidati che su quelli emergenti. Il progetto Siaft ci dà l’opportunità di creare un contatto diretto tra giornalisti stranieri della stampa specializzata, istituzioni e operatori turistici locali. Ci aspettiamo ritorni diretti (in termini di articoli che portino le bellezze di Maratea e della sua costa agli occhi dei viaggiatori di qualità europei e americani) ma anche indiretti, attraverso contatti che questi redazionali potranno far scaturire con tour operatori stranieri interessati a proporre pacchetti su Maratea».
Questo l’elenco dei giornalisti partecipanti alla missioni, con le rispettive testate: Elinor Garely (www.tourismexecutives.com, testata on line che si occupa di turismo, del gruppo ETN, ETurboNews), Miriam Murphy (Vice Presidente Associazione Stampa Estera in Italia), Elvira D’Ippoliti (stampa estera in Italia), Susanna Björninger (rivista “Solo Italia”, Svezia), Thomas Madsen (giornalista freelance rivista “Allt Om Resor”), Philip Curnow (Portale www.deliciousitaly.com), Giulio Andreini (giornalista freelance – National Geographic e varie riviste attraverso agenzia di distribuzione Marka e Age Photostock per Usa ed Europa), Claude Molinaro (redattore del quotidiano Tageblatt), Johan Fransen (rivista turistica “Grande”, Belgio), Roger Daniël Jaques (Travel Magazine).
bas 02