Cavuoti: le Dolomiti lucane generano nuova economia

Il monitoraggio sui mesi estivi 2011 effettuato dal Comune di Castelmezzano e i risultati dei dati turistici fortemente in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, spingono il sindaco Domenico Cavuoti a rilanciare il ruolo di volano economico per il territorio, e di attrattore anche per il Nord.

«Sono entusiasta, ha detto Cavuoti, in qualità di sindaco e di socio del Consorzio Volo dell’Angelo, per i numeri che abbiamo ottenuto. Non solo quelli legati al Volo dell’Angelo, con un incremento del 25%, ma per le presenze avute in generale nel borgo e ciò significa valore aggiunto ed incremento del reddito per i residenti. C’è da sottolineare come siano in aumento le strutture ricettive, così come i ristoranti e gli agriturismi. A tutti gli operatori ed ai cittadini, aggiunge Cavuoti, va il nostro “grazie” per come ci stiamo presentando agli occhi dei turisti, della stampa nazionale e internazionale (quest’anno ricordiamo solo per citarne qualcuna segnalazioni su Radio Montecarlo, su Style piccoli del Corriere della Sera, Qui Touring, Viaggi di Repubblica, Vero) e del Nord che, per una volta, ci guarda compiaciuto. Spesso ricevo telefonate da parte dei colleghi sindaci di molte parti d’Italia, interessati a capire qualcosa in più sul nostro Volo dell’Angelo, ormai un cult per la Basilicata, e sulle nostre Dolomiti. In ultimo, qualche settimana fa, la chiacchierata con il collega Sindaco di Pont Canavese, in provincia di Torino».

E a dimostrazione di quanto i picchi rocciosi evocano scenari incontaminati ed attraggono sempre di più l’attenzione generale, – si legge nel comunicato diffuso dal sindaco di Castelmezzano –  va ricordato che la casa automobilistica "Ferrari" ha girato nelle scorse settimane, alcune parti dello spot di presentazione ufficiale del nuovo modello del cavallino rampante "458 Spider" proprio tra i "tornanti" delle Dolomiti.
Il video sta spopolando su You Tube rendendo “visibile” un panorama del Sud che ha pochi eguali nel mondo.

A tutti i livelli il modello “Dolomiti” resta una “best practice”, solo sabato scorso il Comune di Castelmezzano è stato insignito a Melfi del Premio Bramea, ritirato dal Sindaco, quale “Miglior Piccolo Comune 2011”.

“Continuiamo nella strada intrapresa, nei prossimi mesi lavoreremo sodo per arrichire quanto prima la nostra offerta con un ulteriore attrattore: la Via Ferrata”, conclude Cavuoti.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: