(ANSA) – POTENZA, 24 MAR – Gli esperti della Polizia scientifica torneranno sabato mattina nel sottotetto della canonica della Chiesa della Santissima Trinità, a Potenza – dove mercoledì scorso sono stati trovati i resti del cadavere di Elisa Claps, la ragazza potentina scomparsa il 12 settembre 1993 – per continuare i rilievi già avviati e acquisire altri elementi che aiutino gli investigatori a chiarire le circostanze della morte della studentessa. Si tratta di una “mossa” attesa fin dal giorno del ritrovamento del cadavere della studentessa: la Polizia vuole raccogliere qualsiasi elemento utile alle indagini, senza trascurare alcun particolare. Infatti, gli accertamenti tecnici – anche legati ai risultati dell'autopsia, eseguita ieri a Bari – dovranno dire se il delitto sia stato la conseguenza di un tentativo di abuso o di violenza sessuale, da chi è stato compiuto e come e se, negli anni, il cadavere sia stato spostato. La chiesa della Santissima Trinità è chiusa e presidiata costantemente dalla Polizia: la facciata che dà su via Pretoria, la strada più frequentata dai potentini, è diventata meta di un pellegrinaggio ininterrotto: sono decine i mazzi di fiori, i messaggi per Elisa, le scritte anche polemiche e critiche sulle indagini e sul “significato” della morte della ragazza deposti in terra o attaccati al muro del tempio.(ANSA).