Carceri: Prinzi (Idv) sollecita iniziativa Provincia Pz

“L’odg presentato dal consigliere Pace e il dibattito in Consiglio Provinciale sulla situazione dell’Istituto Penitenziario di Potenza hanno consentito di riaccendere l’attenzione sul problema del sovraffollamento delle carceri e sulla situazione paradossale di carceri chiuse o vuote, come quelle di Laurenzana e Viggiano”. E’ quanto sostiene il presidente del gruppo IdV alla Provincia di Potenza Vittorio Prinzi.
“Davanti alla totale insensibilità finora mostrata da Governi rispetto ai problemi di strutture e di personale”, Prinzi ha rivolto un sollecito che almeno l’Amministrazione Provinciale, per quanto di sua competenza, faccia la sua parte (mi riferisco alle azioni rivolte alla formazione professionale e al reinserimento nel mondo del lavoro dei detenuti), porti un barlume di umanità e di civiltà in tanto degrado ambientale e culturale e contribuisca, in definitiva, a rendere per quanto possibile le carceri di Potenza e di Melfi luoghi di rieducazione e non soltanto di pena”.
Inoltre, nel ricordare, che la Regione, già dalla precedente legislatura, ha definito con le strutture locali del Ministero di Grazia e Giustizia un programma di formazione e socializzazione per i detenuti e per i minori dell’Istituto di Potenza che sarà portato a termine nel prossimo biennio, Prinzi ha proposto che “l’Apof-il, con la graduale soluzione dei problemi finanziari e assicurando la continuità dell’attività del personale precario e quindi dei corsi da avviare, intensifichi l’iniziativa da anni realizzata nelle carceri di Potenza e di Melfi attraverso specifici corsi di formazione professionale dei detenuti. Si tratta di corsi che hanno ottenuto risultati riconosciuti ampiamente positivi sia per il periodo di detenzione nelle strutture carcerarie che per il reinserimento sociale dei reclusi, specie di giovane età”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: