Cantine Rapolla, Acucella (Idv): soldi ben spesi

“La due giorni del ‘Parco urbano delle cantine’, di Rapolla, è stato un vero successo”. Lo rende noto Nicola Acucella, componente del coordinamento provinciale dell’Italia dei Valori di Potenza e sindaco di Rapolla per 9 anni, alla conclusione della sagra dei prodotti tipici locali che da otto anni, ormai, contribuisce a mettere in risalto le tipicità della ridente cittadina del Vulture. “E’ stato piacevole vedere il trambusto festivo in questo week-end di metà ottobre. Lo scenario che rende possibile questa bella festa è il ‘Parco urbano delle Cantine’, pomo della discordia che, tempo addietro, era stato oggetto di deplorazioni e critiche, in quanto il suo recupero estetico, panoramico e funzionale era considerato uno spreco di tempo e risorse da parte dell’allora amministrazione di cui ero a capo. Ora proprio quel ‘Parco’, istituito con Legge Regionale, su mia proposta, dà il nome ad un evento che, da anni, ha una risonanza interregionale ed è oggetto di turismo eno-gastronomico e culturale durante tutto l’anno. Non resta che godersi la festa, apprezzare ed essere soddisfatti di come, col tempo, sia possibile che certa gente cambi opinione e, come San Paolo sulla via di Damasco, possa essere illuminata ‘sulla via delle splendide Cantine’. Un pensiero particolare va alle forze dell’ordine per aver assicurato la giusta tranquillità, ai pionieri del primo momento, alle associazioni di volontariato e no-profit, ed a quanti hanno creduto sin dal 1999 nelle sicure potenzialità del particolare sito delle Cantine di Rapolla. Il mio auspicio – conclude Acucella – è che non svanisca l’attenzione per il completo recupero del sito, e che si incoraggino tutti quei valorosi privati che desiderano aprire locali particolari ed adeguati alla poesia ed ai profumi che rendono speciale il Parco Urbano delle Cantine di Rapolla”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: