Il PD ha formalizzato la propria posizione, annunciando gli emendamenti necessari per ripristinare le previsioni originarie a favore delle micro e delle piccole imprese. E’ qunato comunica in una nota stampa il senatore Filippo Bubbico. “Al Pd – dichiara Bubbico – non interessa la polemica politica. Il PD è seriamente preoccupato per gli effetti negativi che quella decisione produrrà sulle imprese e sui disoccupati e, la posizione del PDL, espressa dal Sen. Latronico, conferma la nostra preoccupazione. Infatti, il decreto cancella l’esenzione IRAP ed IRES e trasforma l’esenzione per l’ICI e oneri sociali (INPS, INAIL, ecc) in un contributo la cui percentuale dipenderà dal numero di domande presentate e approvate. Su tutto questo il PDL locale non dice nulla e il Sottosegretario Saglia in X^ Commissione non ha assunto alcun impegno. Il Partito Democratico – conclude Bubbico – chiede semplicemente che venga ripristinata l’esenzione automatica e totale per i primi cinque anni dell’IRAP, dell’IRES, dell’ICI, e degli oneri sociali come previsto dalla finanziaria Prodi e come approvato dalla Commissione Europea”. Bas 03