Borse di studio, a Viggiano premiati 16 studenti

Sì è svolta lo scorso giovedì 2 Dicembre, presso il Liceo Classico Statale di Viggiano, la premiazione dei vincitori di sedici borse di studio. L’iniziativa è stata promossa da Serafina Rotondaro, dirigente scolastico dell’Istituto d’istruzione superiore “G. Peano” e Giuseppe Alberti, sindaco di Viggiano che ha finanziato il progetto. La meritocrazia come valore su cui fondare i cittadini del futuro. Il premio infatti è stato vinto dagli studenti più meritevoli del Liceo classico di Viggiano dell’anno scolastico 2009/2010. E così cinque neodiplomati, con il massimo dei voti, hanno ricevuto un assegno di 1000€ ciascuno. I nomi dei vincitori sono: Rocco Anita, Spina Nicola, Moscogiuro Gianfranco, Palermo Fabiola e Sassano Simone. Altri undici ragazzi hanno vinto un assegno di 500€ per aver ottenuto una media voto al di sopra dell’otto. La promozione del merito è un fondamento su cui basare l’assetto organizzativo della scuola che è il luogo dove vengono formati i futuri protagonisti delle vicende umane. Sedici studenti che con il loro impegno hanno ottenuto un primo risultato tangibile che gratifica il duro lavoro svolto sopra i libri. E con lo scopo di valorizzare i talenti nella traduzione dal greco antico è stato recentemente istituito, sempre presso il Liceo classico di Viggiano, il Certamen Platonicum, agone di traduzione dal greco in italiano di un passo tratto dalle opere di Platone. Rivolto agli alunni del II e III Liceo Classico si svolgerà nei giorni 14-15-16 Aprile 2010 e consisterà oltre che nella traduzione di un brano dai dialoghi di Platone anche nella stesura di un commento di carattere filologico e filosofico.
(bas -04)

    Condividi l'articolo su: