Bellitti (Pd): “Solidarietà a Viti”

“Esprimo a nome mio personale e del PD della Provincia di Matera, solidarietà e rinnovata stima all’on. Vincenzo Viti, oggetto di infamanti accuse che nulla hanno a che vedere con l’autorevolezza della persona e con la opportuna lealtà nelle relazioni tra cittadini e istituzioni”. Lo afferma in un comunicato il segretario del Pd della provincia di Matera Pasquale Bellitti.
“L’on. Viti, – prosegue – durante il suo percorso politico, ed ora in rappresentanza dell’intero gruppo consiliare del PD alla Regione Basilicata, ha sempre dato prova di correttezza istituzionale, trasparenza, disponibilità e capacità di mediazione, qualità non comuni e imprescindibili per la soluzione di delicate e controverse questioni che attengono al futuro delle nostre comunità. In particolare sulla vicenda riguardante l’ospedale di Tinchi si è speso senza risparmio di energia e tempo per pervenire ad una soluzione possibile e condivisa che potesse dare adeguate risposte ai cittadini. Testimonio personalmente dell’impegno profuso dall’on. Viti nella stringente interlocuzione con i vari rappresentanti istituzionali locali e con i comitati di difesa, anche quando l’impervietà del percorso avrebbe suggerito una ritirata strategica. Con grande acume, frutto della sua pluriennale esperienza, e col solo obiettivo di salvaguardare l’interesse comune, ha saputo sempre dare dignità a ogni interlocutore non trascurando nessuna istanza, al di là di populistiche enunciazioni e riconducendo nell’alveo delle corrette relazioni istituzionali il dibattito nel merito delle questioni. Dispiace e preoccupa registrare come vicende che attengono al bene comune e al nostro futuro vengano mortificate da deprecabile strumentalizzazione, voglia di protagonismo ed elementi di distrazione artatamente messi in campo per screditare uomini, partiti ed istituzioni.
Nel confermare all’on. Viti la mia personale stima, fiducia e solidarietà, sono convinto che la forza degli argomenti, la lungimiranza e il raggiungimento degli obiettivi sono la migliore e più autorevole risposta che la politica possa dare a supposizioni dietrologiche e strumentali. Mi voglio augurare che lo spiacevole episodio occorso al capogruppo del PD possa indurre con maggiore convinzione e determinazione tutte le forze politiche e i rappresentanti istituzionali a lavorare sempre più nel rispetto delle corrette, leali e proficue relazioni per scongiurare subdoli e pericolosi tentativi di inquinamento del dibattito politico”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: