AUDIZIONE ASSESSORE POTENZA IN IV COMMISSIONE COMUNALE

“L'assessore Regionale alla Sanità Antonio Potenza è intervenuto in IV Commissione Comunale, presieduta dal consigliere Luciano De Rosa, in merito agli interventi della Regione Basilicata nel settore delle Dipendenze (droga, alcool, disturbi del comportamento alimentare) e sulle politiche che rientrano nelle competenze regionali”. Lo rende noto l'Ufficio stampa del Comune di Potenza.
“Il fenomeno delle dipendenze, anche nella nostra Regione come nel resto d’ Italia, è sensibilmente mutato negli ultimi anni. Lo dicono i dati statistici ma prima ancora la quotidiana esperienza degli operatori pubblici e privati che si confrontano con una realtà sempre diversa, in continua evoluzione. Risulta in costante diminuzione l'uso esclusivo di una singola sostanza mentre si consolida il fenomeno del policonsumo. La Regione Basilicata – ha detto l’assessore Potenza- ha da tempo intrapreso “ politiche “ nel rispetto di una realtà così complessa. Da un lato si è dato il via al piano per la lotta alle tossicodipendenze, mobilitando una spesa di quasi due milioni di euro; dall'altro si è proceduto a dettare le regole per l'accreditamento delle strutture deputate ad occuparsi di tale fenomeno. Nei prossimi giorni la Giunta regionale sarà chiamata a varare le norme di funzionamento dei servizi che riguardano le tossicodipendenze e questo servirà anche a risolvere il problema di cui si dibatte in città sulla qualità delle risposte anche da parte delle strutture private.
Non siamo certamente contenti di come il Governo affronta il problema-ha aggiunto Potenza- dal momento che oltre ad una continua decurtazione del fondo per gli interventi nel sociale, il Ministero competente diluisce le politiche sulla lotta alla droga in progetti e progettini, tutti regolarmente con impostazione verticistica, che annullano il protagonismo delle Regioni e riducono fortemente l'efficacia delle azioni. Su questo abbiamo aperto un confronto, anche insieme alle altre Regioni, affinché le competenze territoriali vengano rispettate. Non è vero che abbiamo restituito i soldi per cose non fatte. E' vero che le stiamo facendo e che abbiamo notificato al Dipartimento per la lotta alla droga la nostra volontà di andare avanti.
Tra gli obiettivi da realizzare:
• consolidare l'integrazione e la collaborazione tra i servizi pubblici e gli Enti ausiliari, anche in relazione ai nuovi bisogni socio/sanitari emergenti;
• realizzare iniziative di prevenzione e di contrasto, mirate alle fasce di popolazione maggiormente a rischio (giovani, adolescenti);
• formazione, riqualificazione professionale e sviluppo della ricerca nei settori in argomento.
Nel corso dell’audizione il consigliere Messina, ha auspicato “ sinergie “ fra Istituzioni, mondo del volontariato e società civile e, inoltre, ha chiesto alla Regione Basilicata di intervenire in maniera energica a livello economico utilizzando i fondi previsti per la formazione, soprattutto per consentire progetti relativi alla prevenzione.
Il consigliere Giuseppe Molinari, nel suo intervento, facendo riferimento al problema delle dipendenze, ha sostenuto che occorre, da parte delle Istituzioni, un salto di qualità sia nella progettazione che nella individuazione dei soggetti preposti.
La Regione deve farsi carico, attraverso un adeguato strumento, della gestione di un'azione efficace nell'opera di prevenzione e nell'opera di recupero utilizzando personale e strutture nazionali con esperienza nel settore.
In conclusione il Presidente della IV Commissione, Luciano De Rosa, ha evidenziato la necessità di maggiori controlli nel rispetto delle leggi ed in particolare di quella che vieta l'uso di sostanze alcoliche ai minori di anni 18 da parte degli esercizi commerciali .
La IV commissione, mio tramite -ha detto De Rosa- garantirà il raccordo tra i diversi livelli istituzionali per raggiungere insieme l'obiettivo di ridurre e contenere i fenomeni delle dipendenze con particolare riferimento alla tossicodipendenza e all'alcolismo.
Per la prossima settimana è prevista l'audizione dell'assessore Comunale Donato Pace e della Dirigente del settore per prendere cognizione dei progetti in corso da parte dell'Amministrazione Comunale”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: