ASM, IL SERVIZIO DISTURBI ALIMENTARI ALLA CONF. SULLA SALUTE

Il Servizio dell’ASM per il Disturbo della Condotta Alimentare diretto dalla Dott.ssa Giovanna Dipede, che fa parte del Dipartimento di Salute Mentale direttore dott. Domenico Guarino, dal 16 al 18 giugno 2010 ha preso parte a Roma, presso la sede l’Università LUISS, alla Conferenza Europea sulla Salute ed il Benessere dei Giovani, organizzata dal Ministero per la gioventù, in partenariato con la Commissione Europea ed in collaborazione con i Forum dei Giovani degli Stati Membri, l’Agenzia Nazionale Giovani ed i Ministeri della Salute, della Pubblica Istruzione e delle Pari Opportunità.
Si è parlato tra l’altro di comportamenti sessuali a rischio, di disturbi alimentari e di stili di vita corretti, della importanza dello sport e delle campagne di comunicazione attuate negli Stati Membri.
Per quanto concerne i disturbi alimentari, anoressia, bulimia e obesità, il sottosegretario alla Salute Fazio ha fornito un dato allarmante: sarebbero circa 3 milioni in Italia i soggetti che rientrano in tali problematiche.
Il Servizio per i Disturbi della Condotta Alimentare a Matera è nato nel 2007 grazie alla collaborazione di un gruppo tecnico interdisciplinare composto da: psichiatra-psicoterapeuta, psicologo-psicoterapeuta, neuropsichiatra infantile, medico nutrizionista e assistente sociale. Dal mese di dicembre 2008 si è trasformato in unità operativa interdipartimentale.
bas 03

    Condividi l'articolo su: