APT, EDUCATIONAL TOUR “COAST TO COAST” LATINA

Ospitale, sbalorditiva e segreta. Luogo di meditazione, arte e cultura.
E’ la Basilicata vista da chi non l’aveva mai conosciuta o da chi non ci tornava ormai da trent’anni.
E’ la Basilicata – si legge in un comunicato – vista da agenzie di viaggi, Cral e associazioni con finalità turistiche che dal 21 al 23 maggio hanno visitato la regione, complice l’Educational Tour “Coast to Coast” organizzato e offerto dall’Agenzia di Promozione Territoriale lucana e dalla Regione Basilicata.
Un appuntamento che fa seguito ai contatti presi nel corso dei Workshop promossi dall’Apt nelle città obiettivo di Latina, Firenze e Bologna.
Il titolo dell’iniziativa – sottolinea il comunicato dell’Apt – prende spunto dal film del regista e attore lucano Rocco Papaleo: “Basilicata coast to coast”, iniziativa che, volutamente, ha messo gli ospiti laziali sulle tracce dei quattro protagonisti del lavoro cinematografico.
Certo non si sono diretti a piedi dalla Costa Tirrenica a quella Ionica, né hanno toccato tutti i comuni attraversati dai musicisti-viandanti, ma l’itinerario predisposto dell’Agenzia di Promozione Territoriale ha esercitato grande fascino: da Maratea a Matera, passando per Aliano, Policoro e Metaponto, visitando la costa della cittadina tirrenica e i luoghi raccontati da Carlo Levi, il Museo Nazionale della Siritide e il Tempio di Hera.
“Incantevoli e mozzafiato” sono stati definiti dagli operatori di Latina i Sassi by night e le Chiese Rupestri: “E’ la segretezza a rendere più belli questi posti”, hanno commentato unanimi. “In pochi giorni – hanno aggiunto – si può scoprire il meglio di una realtà tanto caratteristica e che tra i valori assolutamente singolari vanta l’ospitalità resa dalla cortesia della gente e dalla professionalità degli operatori”.
Nella tre giorni il gruppo ha visitato strutture ricettive prendendo contatti per futuri viaggi da promuovere in Basilicata.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: