Per il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, la designazione del difensore civico della Basilicata “è un’ulteriore conferma della considerazione di cui gode la difesa civica lucana in campo nazionale”
Nella seduta del 15 novembre il Coordinamento nazionale dei difensori civici ha designato Catello Aprea, difensore civico della Basilicata, quale membro del Comitato scientifico dell’ Istituto italiano dell’ Ombudsman. L’ Istituto, fondato nel 2003 presso il Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell’ Università di Padova, promuove studi ed iniziative sulla difesa civica e i diritti umani, anche in collaborazione con istituzioni nazionali, europee ed internazionali che si occupano dei medesimi temi.
In particolare, l’ Istituto italiano dell’ Ombudsman promuove ricerche e studi interdisciplinari nel campo della pace e della sicurezza umana multidimensionale, della democrazia e del buon governo, dà attuazione a programmi dell’Unione Europea e del Consiglio d’ Europa e di altri organismi internazionali intesi a promuovere lo sviluppo e il consolidamento dello Stato di diritto, nonché il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Il Comitato scientifico, composto da professori universitari ed esperti del settore, ha il compito di fornire linee di indirizzo per le attività dell’Istituto.
“La nomina del dott. Aprea nel Comitato scientifico della prestigiosa istituzione – ha commentato il presidente del Consiglio regionale Vincenzo Folino – è un’ulteriore conferma della considerazione di cui gode la difesa civica lucana in campo nazionale e dell’impegno assicurato in Basilicata da un organismo che svolge un essenziale ruolo di tutela extragiudiziale nelle controversie che oppongono i cittadini alla pubblica amministrazione”.