ANGELINO (LISTA TOSTO) SU MORALITA’: ADDUCE DIA ESEMPIO

“Apprendiamo con piacere, e rinnovata fiducia in un processo di rigenerazione della macchina politica e amministrativa del Comune di Matera, la notizia della battaglia personale intrapresa dal sindaco, Salvatore Adduce, contro la ormai routinaria pratica della “raccomandazione” per l'ottenimento di posti di lavoro, almeno nei settori e nei servizi che dipendono o sono appaltati dal Palazzo di Città.
Un esempio “spontaneo” di moralizzazione degli usi e dei costumi della classe dirigente, come quello prospettato da Adduce nelle dichiarazioni di sabato scorso, non può che suscitare apprezzamento, a prescindere dai colori o dalle posizioni politiche, purché alle parole, almeno per una volta, seguano anche i fatti”. Lo afferma in un comunicato il capogruppo della “Lista Tosto Sindaco” Giovanni Angelino, che aggiunge:
“Ma affinché questo succeda, forse, è il caso di cominciare ad essere coerenti con sé stessi e con le proprie parole, non puntando soltanto il dito contro gli altri, bensì giudicando criticamente anche la propria posizione.
Non si può, infatti, intraprendere una “crociata morale” contro i raccomandanti ed i raccomandati ed inneggiare ad un maggiore rispetto delle istituzioni preposte e dei regolamenti vigenti in termini di occupazione e lavoro quando, come noto, si ricoprono contestualmente più “incarichi d'oro”.
Al tempo stesso, infatti, Adduce è sindaco di Matera e non soltanto presidente, ma anche amministratore delegato, della società regionale “Metapontum Agrobios”.
Ed il portavoce del Sindaco non è da meno.
Già da tempo, infatti, abbiamo sottolineato la doppia veste di Roberto Cifarelli che, oltre ad affiancare Adduce al Comune, è ancora presidente dell'Ente Parco della Murgia Materana.
Ma c'è anche un altro caso che abbiamo più volte fatto presente, quello del consigliere comunale di maggioranza, Angelo Sardone, che è anche amministratore unico dell'Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale.
Se rigore e moralità ci devono essere, quindi, è bene che ci siano fino in fondo e soprattutto a partire da chi si è candidato a dare il buon esempio.
Dopo le dichiarazioni pubbliche contro le raccomandazioni e contemporaneamente alle iniziative in tal senso rivolte alla cittadinanza e soprattutto ai giovani, pertanto, – conclude Angelino – attendiamo con fiducia che il Sindaco innanzitutto rinunci agli incarichi presso “Agrobios”, perché in questo momento critico Matera ha bisogno di un sindaco a tempo pieno, e che poi svolga una funzione di sensibilizzazione verso il suo portavoce e verso il consigliere della sua maggioranza”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: