Anci Basilicata a Roma per sostenere Comuni alluvionati

Una delegazione di Sindaci dell’area ionica della Basilicata, guidata dal Presidente Anci Vito Santarsiero, insieme ad amministratori pugliesi, presente anche l’assessore Rosa Gentile, che è a capo della unità di crisi nominata dalla Regione Basilicata dopo l’alluvione dell’1 e 2 marzo scorso, è stata ricevuta oggi al Quirinale per rappresentare lo stato di malessere che vivono le comunità ioniche dopo l’evento calamitoso.
Erano presenti i Sindaci di Rotondella, Scanzano, Valsinni, Bernalda, Grottole, Grassano, Pomarico, nonché il Presidente del Consiglio Comunale di Nova Siri, il Vice Sindaco di Montescaglioso, amministratori dei Comuni di Pisticci, Matera e Montalbano, l’Assessore Garbellano della Provincia di Matera , nonché i Sindaci di Ginosa, di Castellaneta, l’ assessore Galeota della Provincia di Taranto ed il Senatore Nessa della provincia di Taranto.
Al termine dell’incontro con il consigliere del Capo dello Stato Prefetto Giulio Cazzella,la delegazione, guidata dal Presidente Anci Basilicata Vito Santarsiero, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Abbiamo rappresentato al dott. Giulio Cazzella, la situazione drammatica che vivono i territori della costa ionica a seguito della terribile alluvione dello scorso marzo. Resta una situazione di estremo pericolo per le popolazioni a causa della condizione degli argini in molti tratti distrutti e dei corsi di acqua deviati; resta una situazione di estrema precarietà per la viabilità in più parti interrotta e distrutta anche in importanti opere strutturali, come resta una situazione economica gravissima per tutte le aziende, agricole e non, che operano nella zona a causa degli enormi danni subiti.
Il tempestivo intervento della Regione Basilicata che ha stanziato 8 milioni di euro ha garantito di superare la fase di emergenza per i Comuni lucani. Altri 7 milioni di euro sono stati messi a disposizione dal Governo con l’ultima manovra.
Si tratta di cifre significative ma del tutto insufficienti rispetto al fabbisogno, basti pensare che il solo rifacimento del ponte crollato sulla Basentana ha un costo di 13 milioni di euro.
Sono necessari, nella sola Basilicata, interventi per oltre 200 milioni di euro. Bisogna assolutamente rimuovere i limiti imposti dal decreto Mille proroghe e nominare un Commissario straordinario per l’emergenza.”
I Sindaci hanno evidenziato che “è incomprensibile che il fenomeno sia stato scarsamente considerato dal Governo contrariamente a quanto avvenuto in altre parti del Paese come il Veneto dove, giustamente, sono stati stanziati oltre 400 milioni di euro, senza tener conto che in deroga al decreto Mille proroghe si è nominato per l’alluvione del 17 marzo in Piemonte un apposito Commissario per l’emergenza.”
L’iniziativa voluta dall’Anci Basilicata è stata apprezzata dai Sindaci pugliesi che hanno sottolineato la tempestività dell’azione messa in campo dalla regione Basilicata lamentando la carenza di azioni poste in essere invece dalla Regione Puglia.
Il Prefetto, nel sottolineare che le aree rappresentano un punto di forza per l’economia delle due regioni, ha preso atto della drammaticità della situazione ed ha garantito un intervento del Presidente della Repubblica presso il MEF, Ministero Economia e Finanze e la Protezione Civile Nazionale per una azione immediata.
Il Presidente Vito Santarsiero ha ringraziato il Prefetto Cazzella ed il Presidente della Repubblica Napolitano per l’incontro e la sensibilità dimostrata ed ha assicurato che l’Anci Basilicata nei prossimi giorni continuerà a seguire l’evolversi della situazione a stretto contatto con il Prefetto.
La delegazione ha altresì espresso apprezzamento per il notevole lavoro che è stato sviluppato in vario modo da tutte le associazioni di categoria del mondo agricolo a sostegno delle aziende che operano sul territorio.
Successivamente una delegazione formata dal Presidente Anci Basilicata Santarsiero, dal Sindaco di Bernalda Chiruzzi, dall’Assessore regionale Gentile e dal Sindaco di Ginosa, insieme ai Senatori Cosimo Latronico e Lino Nessa, è stata ricevuta a Palazzo Chigi dove ha incontrato il Sottosegretario Letta. Anche in questo caso è stata rappresentata la drammatica situazione dei territori alluvionati ed è stato ugualmente chiesto un intervento per la nomina di un Commissario ed il sostegno ai territori. Il Sottosegretario Letta si è impegnato a sollecitare personalmente e in tempi brevissimi il Prefetto Gabrielli, Capo della Protezione civile, per verificare la possibilità di procedere alla nomina di un Commissario e sostenere le emergenze del territorio.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: