ALTOBELLO (ATO) SU RAPPORTO RIFIUTI 2009 ISPRA

“Una regione ancora troppo dipendente dalla discarica, con una bassa raccolta differenziata e una incompleta rete impiantistica sul territorio, priva ancora dei vantaggi connessi al recupero della frazione organica dei rifiuti, ha necessità ed interesse ad invertire la rotta”.
E’ il commento del commissario unico degli Ato rifiuti di Potenza e Matera, Sabino Altobello in merito ai dati non incoraggianti sulla Basilicata del Rapporto Rifiuti 2009 dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).
Questi i dati: nel 2008 produzione totale dei rifiuti urbani, 228.215 tonnellate; raccolta differenziata al 9,1 per cento, con un aumento di appena l’1 per cento rispetto allo scorso anno, la discarica ancora la forma più diffusa di smaltimento dei rifiuti urbani (80 per cento), con un aumento dell’uso rispetto ai due anni precedenti; riduzione, particolarmente rilevante rispetto alle altre regioni, dei rifiuti prodotti annualmente per abitante (- 6,6 per cento rispetto all’anno precedente, 386 Kg/ab.).
“Serve uno sforzo comune delle Istituzioni, dei territori e delle Comunità locali, del tessuto imprenditoriale, delle rappresentanze sociali ed associative – prosegue Alltobello – per creare e favorire condizioni idonee e adeguate a fare il grande salto verso obiettivi alti, condivisi e di lungo respiro. Tutto questo si può ottenere, in linea con i trend più avanzati in campo nazionale, solo con politiche ed azioni di governo unitario del ciclo integrato dei rifiuti gestite da un unico soggetto regionale, evitando confuse sovrapposizioni e frammentazioni. Con una programmazione che valga per l’intero territorio, orientata all’efficienza, alla sostenibilità ambientale ed economica, alla qualità dei risultati, alla valorizzazione dei materiali.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati