ALTO BASENTO CAMASTRA, PROVE DI COMUNITA’ LOCALE

“L’istituzione e l’attivazione tra le comunità montana Camastra Alto Sauro e Alto Basento di un ufficio comune per la gestione associata dei servizi, dei processi produttivi e dei procedimenti afferenti il funzionamento della struttura pubblica denominata “ Mattatoio Comprensoriale di Calvello” va nella direzione di avviare , con un atto concreto, il processo di costituzione della comunità locale così come prevede il processo di riforma della governance locale sancito nella Legge regionale del 2008”.
Lo hanno annunciato i commissari straordinari dei due Enti, Domenico Urga e Gerardo Ferretti, a margine della sottoscrizione della relativa convenzione.
L'obiettivo finale – si legge – è quello di dare al consumatore un prodotto tracciabile ed affidabile sotto ogni profilo. La valorizzazione produttiva e socio-economica conferma il commissario Domenico Urga, rappresenta il naturale terminale della filiera della “carne” atteso che i territori dell’ambito ottimale Camastra Alto Basento vedono la presenza di numerosi imprenditori agricolo – zootecnici impegnati nell’allevamento del bovino di razza “Podolica” da cui traggono fondamentale fonte di reddito e di occupazione”.
“Mettersi insieme oggi – precisa il commissario Gerardo Ferretti – vuol essere il primo vero processo di aggregazione di due territori, il Camastra e l’Alto Basento, che dovranno diventare una sola comunità locale secondo il disegno regionale di costituzione degli enti intermedi per il governo di ambiti territoriali di area vasta”.
Bas 04

    Condividi l'articolo su: