In occasione delle celebrazioni per il centocinquantenario dell'Unità d'Italia, la Biblioteca Provinciale di Potenza dedica il settimo ciclo dell'iniziativa "Lezioni di Cinema in Biblioteca" alla storia risorgimentale nel cinema italiano.
Il prossimo appuntamento è per mercoledì 20 aprile alle ore 18.00 con la proiezione del film di Paolo e Vittorio Taviani "Allonsanfan" (1974), interpretato da Marcello Mastroianni e Lea Massari.
Il film è ambientato negli anni della Restaurazione. I riferimenti cinematografici vanno da Rossellini a Chaplin e Bresson; ad essi si aggiunge la concezione propria dei fratelli Taviani dell'ideologia intesa come passione e scelta di vita. Riecheggiando le vicende storiche del primo Risorgimento (le società segrete premazziniane, la carboneria, e le spedizioni dei fratelli Bandiera e di Pisacane) i fratelli Taviani mettono in scena cinema una scelta assoluta: la vita al servizio di una passione di nome utopia. La vita al servizio di un sogno di cambiamento per l'avvento di nuove età di maggiore eguaglianza sociale.
BAS 05