AL VIA TIROCINI FORMATIVI MARKETING TURISTICO E TERRITORIALE

Al via i tirocini formativi in organizzazione di marketing turistico e territoriale, presentati in mattinata a Sasso di Castalda dall’assessore provinciale alle Politiche per il Lavoro e l’Occupazione, Servizi Integrati per l’Impiego, Formazione Professionale, Vitantonio Rossi.
L’iniziativa formativa – i cui destinatari sono 15 giovani laureati disoccupati e inoccupati residenti nella provincia di Potenza – prevede un’esperienza di formazione/lavoro della durata complessiva di 400 ore suddivise fra lezioni in aula (120 ore) e tirocini presso organizzazioni specializzate nel settore (280 ore da espletarsi in tre mesi).
La formazione, avviata ieri, è finalizzata a rispondere all’esigenza formativa presente sul territorio in materia di marketing turistico e territoriale, come ha ribadito l’assessore Rossi.
“Questa iniziativa formativa – ha detto l’assessore Vitantonio Rossi – si caratterizza per essere stata concepita a servizio di un settore trainante per il nostro territorio qual è appunto il turismo e la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali. La stessa sede per l’attività formativa –individuata in palazzo De Luca, nel borgo antico di Sasso di Castalda – vuole essere un primo passo verso la promozione dei beni culturali del territorio provinciale. Un palazzo storico che si candida a svolgere un ruolo di contenitore culturale polivalente a servizio della comunità provinciale.
“L’obiettivo – ha aggiunto – è appunto quello di trasferire anche metodologie innovative nel fare turismo, ideate e promosse in una logica di eccellenza. Il percorso formativo è finalizzato, all’inserimento lavorativo dei nostri giovani, compatibilmente con le esigenze delle organizzazioni che li ospiteranno”.
Nel corso dell’incontro la dirigente del settore Lavoro, formazione e politiche sociali della Provincia di Potenza, Maria Rosaria Sabia ha specificato che “i tirocini formativi nascono da una lettura del fabbisogno ed hanno registrato una forte risposta in termini di presentazione delle domande pervenute, oltre un centinaio”.
Durante la presentazione sono intervenuti il sindaco di Sasso di Castalda, Rocco Perrone, che ha evidenziato come “attraverso iniziative di questo tipo, già attivate con altri enti, sia possibile rivitalizzare i piccoli centri lucani”, e Raffaele Vita Amministratore dell’Ater Potenza. “L’Ater – ha commentato Vita – insieme a Federcasa e attraverso l’associazione Centri d’eccellenza, sta tentando di innescare meccanismi virtuosi affinché si possano rivitalizzare i piccoli centri anche attraverso una migliore fruizione degli immobili di particolare valenza storica e architettonica”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: