Continua l’azione di potenziamento degli screening neonatali da parte dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza.
Dopo l’attivazione nello scorso aprile del progetto regionale per lo screening uditivo neonatale, l’Azienda Ospedaliera San Carlo ha approvato il progetto per la messa a regime delle attività già da tempo avviate per lo Screening e la cura dell’Ipotiroidismo Congenito.
Infatti dal 1986 tutti i nuovi nati della Regione sono sottoposti all’esame di screening per l’ipotiroidismo congenito, in quanto ciascun punto nascita della Regione Basilicata effettuava un prelievo ematico inviato al settore di Endocrinologia Analitica del Laboratorio Analisi dell’A.O.R. San Carlo per effettuare i dosaggi degli ormoni tiroidei. Dal 2000 inoltre tutti i soggetti postivi agli esami di laboratorio sono affidati per gli approfondimenti diagnostici e la terapia al Centro di Cura e Controllo dell’Ipotiroidismo congenito collocato presso la U.O. Neonatologia dell’Ospedale San Carlo.
Il progetto approvato dall’Azienda definisce strutturalmente e funzionalmente il percorso di screening e di assistenza del paziente con Ipotiroidismo Congenito nelle diverse fasi dello sviluppo del soggetto.
In particolare, il neonato risultato positivo agli esami di screening nella fase iniziale è ricoverato presso l’U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale per tutti gli approfondimenti diagnostici, di laboratorio e strumentali da garantire attraverso un intervento integrato e multidisciplinare di diverse figure professionali (medico radiologo, neuropsichiatria, pediatra e cardiologo pediatra) .
Successivamente, stabilita la terapia, il servizio provvederà al monitoraggio costante della malattia verificando l’efficacia degli interventi terapeutici messi in atto attraverso un piano programmato di controlli sia clinici sia di laboratorio svolti in regime ambulatoriale, di day service e nelle forme più gravi anche in regime di ricovero .
Lo screening neonatale è un particolare test, non invasivo, che permette di identificare precocemente numerose malattie genetiche tra cui l’Ipotiroidismo Congenito, che se diagnosticato fin dalle prime ore di vita del neonato consente la prevenzione di numerose complicanze e allo stesso tempo garantisce una sufficiente qualità della vita della persona colpita.
(bas – 04)