Protagonisti le quattro Doc lucane
Le etichette che fanno capo ai quattro Consorzi Doc della Basilicata, presenti al Matera Wine Festival, sono circa cinquanta e verranno esposte negli Ipogei di Piazza San Francesco d’Assisi a Matera, il 18 e il 19 dicembre, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00.
Negli stessi giorni, su prenotazione, nel Salone delle Armi di Palazzo Bernardini, saranno ospitati i laboratori di assaggio dei vini della quattro Doc lucane, compresa la Docg Aglianico del Vulture, entrata nel gotha dei vini d’eccellenza, condotti dai Sommeliers dell’Associazione Italiana Sommeliers di Basilicata. Nei laboratori sarà possibile conoscere in modo approfondito e degustare i vini di Basilicata prodotti nelle diverse aree della regione, proposti secondo un ordine di gradazione crescente. Per chi non volesse partecipare ai laboratori d’assaggio, è stato allestito il Percorso dei Cento Vini dove sarà possibile assaggiare liberamente le varie tipologie vitivinicole locali, passando dai bianchi ai rossi, fino ad arrivare agli spumanti Made in Basilicata. Nelle antiche cucine di Palazzo Bernardini, ogni giorno, su prenotazione, sono proposte lezioni di cucina, a cura dell’Unione Regionale Cuochi Italiani, e lezioni quotidiane di cucina creativa alla fiamma proposte dall’Associazione Maitre Italiani Ristoranti e Alberghi Basilicata.
pat