Aias: al via formazione su metodiche metacognitiviste

Riflettori puntati sulla formazione continua degli operatori all’Aias onlus di Potenza. Al via da domani (mercoledì 20 ottobre) una full immersion formativa, di ben cinque giorni, grazie al “Corso sulle metodiche metacognitiviste. Un programma di arricchimento strumentale (Pas Basic) con particolare applicazione nei disturbi comportamentali”. Lo rende noto alla stampa la Responsabile del servizio formazione sanitaria dell’Aias nonchè organizzatrice del convegno, la dottoressa Maria Errichetti.
Si parte domani, alle ore 8,30 alla Biblioteca Provinciale di Potenza di Rione Betlemme, con il saluto delle autorità. Interverranno il Presidente dell’Aias, Gerardo Alfonso Grippo, il direttore sanitario dell’Aias, Luigi De Rosa e la direttrice della Biblioteca provinciale, Angela Costabile.
“Le funzioni cognitive e gli aspetti emozionali” sarà il tema della relazione della responsabile della formazione scientifico-sanitaria dell’Aias di Milano, la dottoressa Antonia Madella Noia.
Giovedì (21 ottobre), invece, spazio al “concetto di emozione” e “all’applicazione nei disturbi comportamentali” con la consulente della formazione scientifica sanitaria, la dottoressa Cristina Dornini.
Il corso è promosso dall’Aias onlus Potenza, col patrocinio dell’Università degli Studi della Basilicata, della Biblioteca Provinciale di Potenza e rientra nel programma nazionale per la formazione degli operatori della Sanità (Ecm). I destinatari sono i fisioterapisti, i neuropsicomotricisti ed i logopedisti. Il Comitato tecnico scientifico è composto dal dottor Luigi De Rosa, dalla dottoressa Maria Errichetti, dalla dottoressa Maria Grazia Rina, dal Prof. Francesco Nicoletti (Ordinario di Neurologia e Docente di riabilitazione neurologica all’Università di Catania nonché Presidente del comitato tecnico scientifico Aias Nazionale) e dalla dottoressa Rosina Braiotta.
bas 02

    Condividi l'articolo su: