AGRONOMI MATERA: PSR 2007/2013 PORTI INNOVAZIONE E SVILUPPO

“Il PSR 2007/2013 deve portare innovazione e sviluppo sul
territorio”.
E’ quanto affermano in una nota congiunta il presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Carmine Cocca ed il presidente del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati Emanuele Genchi.
“I Professionisti,soprattutto nella provincia di Matera, operano – dichiarano – in un momento economico difficile che viene ulteriormente aggravato da un sistema di accreditamento PSR piuttosto lento che non agevola la
redazione e la presentazione dei progetti a causa di disfunzioni già segnalate presso l’Arbea. Si aggiungono ancora, problematiche che da tempo persistono sui sistemi informatici dell’Arbea aggravati da un mancato aggiornamento dei fascicoli aziendali che non consentono di completare i progetti. Per tale ragione, alla luce della scadenza dei bandi prevista per la metà del mese di febbraio, si spera – proseguono i presidenti – di poter trovare la necessaria collaborazione tra le Istituzioni al fine di poter agevolare il lavoro effettuato dai Professionisti. Sarebbe auspicabile, vista anche l’apertura dell’assessore regionale all’Agricoltura della Regione Basilicata, Vincenzo Viti, l’istituzione urgente di un tavolo tecnico in modo da poter superare i problemi già sollevati.
L’attivazione di un tavolo tecnico – concludono – potrà sicuramente essere uno strumento utile a migliorare e semplificare il sistema progettuale ascoltando le esigenze dei professionisti che, oltre ad essere portatori di saperi, hanno un bagaglio di esperienza che deve essere rispettato”.
Bas 04

    Condividi l'articolo su: