La patata di San Severino Lucano protagonista della tavolata imbandita per la puntata di“Linea Verde”, che sarà messa in onda domenica 13 febbraio prossimo. Operatori e giornalisti della nota trasmissione Rai, in quest’ultima settimana hanno girato in lungo e largo il territorio del Parco Nazionale del Pollino, hanno individuato autonomamente quali fossero le bellezze naturali su cui incentrare l’attenzione, quali fossero le produzioni tipiche da evidenziare, a quali aziende agroalimentari dovessero far riferimento per la realizzazione della puntata televisiva del loro programma da mandare in onda domenica prossima. Tra i comuni protagonisti San Severino Lucano, che non solo si mostrerà visto dall’alto ma promuoverà la regina della propria tavola, ossia la patata a pasta bianca. Gli chef hanno fatto degustare il tubero preparando piatti tipici e tradizionali ossia la patata con baccalà al sugo, fritta con i peperoni, con agnello e cipolline, e poi polpette, pizza rustica, pane imbottito con frittata e patate, il pane fatto con patate e farina e infine il tubero cotto la cenere e nella minestra imbastata ossia con verza olio e aglio. A presentare il piccolo centro del Pollino Franco Fiore e Nicola Gallicchio, rispettivamente vicesindaco e assessore al comune di San Severino Lucano. “la nostra partecipazione alla trasmissione Linea Verde, dicono, rientra nelle azioni di promozione che l’amministrazione sta portando avanti da tempo, volano di sviluppo del nostro territorio è il turismo, solo facendolo conoscere si può immaginare una crescita socio economica e produttiva dell’intera area. Per quanto riguarda la patata, poi, è sempre stata un alimento fondamentale nell’alimentazione delle nostre popolazioni, da un po’ di tempo stiamo cercando di riportare a galla la coltivazione di alcune varietà che stavano scomparendo, data la loro tipicità abbiamo anche chiesto al Ministero l’iscrizione di esse nell’elenco Nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali”.
bas 02