(AGR) VITI, RICERCA FONDAMENTALE PER RILANCIO AGRICOLTURA

Mercoledì 3 alle ore 11,30 nell’aula magna dell’Istituto tecnico agrario statale (Itas) “G. Briganti” di Matera si svolgerà il quarto incontro del ciclo di seminari “La storia dell’agricoltura lucana raccontata dai protagonisti” avente per tema “La ricerca e l’innovazione in agricoltura”.
Gli appuntamenti sono organizzati dall’Itas, dal Dipartimento agricoltura della Regione Basilicata, dall’Ordine dei dottori agronomi e forestali e dal Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati di Matera.
Protagonisti dell’incontro, moderato da Vincenzo Castoro del Dipartimento Agricoltura, saranno Michele Cascino, già assessore regionale ed ex presidente della società Metapontum Agrobios e Francesco Cellini, direttore dell’area scientifica della stessa società di ricerca. “ L’incontro – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti- si tiene in un momento importante per il rilancio della ricerca in agricoltura nella nostra regione che, come è stato ribadito lo scorso sabato a Metaponto nel corso del Rapporto dell’Agricoltura, avrà un ruolo fondamentale per lo sviluppo di prodotti e processi innovativi legati alle nuove sfide. In tale quadro è in corso di elaborazione la stesura dello statuto del Polo Biogreen di Metaponto che avrà lo scopo di promuovere e svolgere attività di ricerca applicata nel settore delle tecnologie verdi e che avrà come sede proprio la Metapontum Agrobios. La missione del Polo Biogreen – ha continuato Viti- oltre alla ricerca dovrà essere la trasferibilità dell’innovazione al mondo imprenditoriale. Con tale compito il Polo realizzerà un circuito di eccellenza teso ad implementare infrastrutture tecnologiche e programmi di ricerca, supportando iniziative agricole, agroalimentari, industriali, e nei settori dell’energia e dell’ambiente”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: