Un più forte raccordo istituzionale sui temi del turismo, finalizzato ad ottimizzare le procedure autorizzative e l’uso delle risorse. Con questi auspici l’assessore al turismo della Regione Basilicata, Erminio Restaino, ha incontrato questa mattina l’assessore al turismo della Provincia di Potenza, Nicola Figliuolo.
I due assessori, in particolare, hanno esaminato gli aspetti procedurali previsti delle principali norme regionali di settore: la legge 6 del 2008, che si occupa della classificazione delle strutture ricettive e di ospitalità e la legge 7 del 2008 che regolamenta, più in generale, il sistema turistico regionale e il processo delle deleghe agli enti minori.
Sul tema dell’accertamento dei requisiti per la classificazione delle strutture ricettive Restaino e Figliolo si sono inoltre soffermati sull’analisi delle fasi dell’iter autorizzativo che prevede l’interfacciamento tra lo Sportello Unico delle Attività Produttive, la Provincia, l’Apt e i Comuni.
Riguardo invece al tema delle deleghe alle Province dell’esercizio delle funzioni regionali i due assessori hanno discusso sia delle funzioni di indirizzo, riservate dalla legge all’Assessore regionale, sia sugli stanziamenti del bilancio regionale relativi alle spese autorizzate per l’esercizio delle funzioni delegate.
“La Regione Basilicata – ha detto l’assessore Restaino a margine dell’incontro – deve perseverare nel progetto di sostegno e rilancio del settore turistico, quale fondamentale risorsa della comunità regionale. Un processo – ha aggiunto Restaino- che non può non passare attraverso interventi mirati alla promozione e diffusione degli standard qualitativi delle strutture ricettive. Tutto ciò –ha concluso Restaino- passerà sicuramente attraverso il varo dei Piot (i Programmi integrati di offerta turistica) che assicureranno al settore il pieno utilizzo delle risorse comunitarie.
fio