“Un nuovo quadro di regole condivise tra pubblico e privato che consenta agli attori delle filiere produttive, in un contesto innovativo di azioni possibili, di operare in maniera altamente competitiva, è uno dei punti cardini delle azioni previste nel Rapporto dell’agricoltura”. E’ quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti anticipando uno dei temi principali del Rapporto sull’Agricoltura, che si svolgerà sabato a Metaponto, dove il mondo istituzionale e agricolo si confronteranno in una giornata di studi e proposte.
In merito vi è da segnalare una dichiarazione del presidente del Cra (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura), Romualdo Coviello il quale ha fatto presente che “ Il documento voluto dall’assessore all’Agricoltura, Vincenzo Viti, che sarà presentato il 30 presso l’Azienda agricola sperimentale Pantanello dell’Alsia pone in grande evidenza e focalizza bene i vari aspetti del settore primario proprio perché l’agricoltura gioca in Basilicata un ruolo avanzato nel sistema sociale e produttivo che vede una più consistente incidenza della giovane imprenditoria e delle donne. Tutto ciò sia per lo sforzo che il settore primario sta compiendo nell’essere uno degli assi portanti nella valorizzazione dell’ambiente e del territorio nelle aree interne come sostegno ai parchi e alle aree naturalistiche, sia per la sua azione nelle aree costiere come il Metapontino dove agisce come tutela contro la desertificazione del territorio. Il Rapporto – ha aggiunto il presidente del Cra- è molto originale perché costruito su un approfondimento delle problematiche evidenziate dagli attori del mondo agricolo, pertanto offre all’operatore produttivo il modo per agire e rafforzare la legislazione regionale agricola. Va infine dato atto all’assessore Viti – ha concluso Coviello- che con tale avvenimento intende creare la giusta attenzione sull’agricoltura che fin dagli anni della Riforma fondiaria sta recitando un ruolo di primo piano per il protagonismo e per il contributo dato al sistema produttivo della Basilicata”.
bas 02