(AGR) PRESENTATO IN REGIONE IL PROGETTO FAMIGLIA

L’indagine studio sulle politiche per la famiglia in Basilicata. Il progetto “100% famiglia”. Incontri formativi per genitori ed insegnanti.
Sono le principali misure ricomprese nel Piano annuale degli interventi a favore della famiglia, predisposto dalla Consulta regionale per la Famiglia secondo quanto previsto dalla legge regionale n 45 del 2000, illustrate oggi in Regione nella Sala Inguscio del Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà sociale, Servizi alla Persona e alla Comunità.

Ricognizione dei dati disponibili sulle politiche sociali e familiari locali, mappa dei bisogni rilevati attraverso la voce delle famiglie, punto di vista degli operatori, i principali obiettivi della ricerca, che si svolgerà nel corso del 2010, illustrata dal dottor Francesco Belletti, direttore del Cisf (Centro internazionale studi famiglia) e presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari.

Del progetto pilota “100% famiglia”, il cui bando scade il prossimo 30 gennaio, hanno parlato Salvatore Masi (presidente), Giuseppe Grieco e Giuliana Trama della Consulta regionale. Il progetto – hanno spiegato, che intende promuovere l’arricchimento delle competenze relazionali e la scoperta di risorse inespresse delle famiglie, per facilitare l’inserimento delle famiglie straniere attraverso, si svilupperà nelle città di Potenza e Matera.

“Il finanziamento delle iniziative sviluppate attraverso la legge regionale n.45 – ha sottolineato Lucia Colicelli, dirigente dell’Ufficio Gestione Terzo Settore Enti No Profit – rientra nella più vasta strategia di sostegno e valorizzazione delle famiglie lucane attuata dalla Regione con la programmazione e attuazione delle politiche socio assistenziali”.

Gli interventi, durante l’incontro, hanno focalizzato su una necessità: il passaggio dall’approccio assistenzialistico a quello promozionale nei confronti della famiglia, chiamata sempre più a raccogliere sfide difficili: la disoccupazione giovanile, la crescita dei bambini, la cura degli anziani. Una sfida che – hanno spiegato i relatori – dovrà essere raccolta anche dagli operatori sociali e dalle istituzioni territoriali.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati