L’assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino, ha partecipato questo pomeriggio a Roma a una riunione presso il ministero dello Sviluppo economico, in cui sono state affrontate le questioni relative alla vertenza Natuzzi e al rilancio del distretto del mobile imbottito.
L’incontro ha registrato la positività delle relazioni sindacali attraverso un documento sottoscritto da sindacati e azienda Natuzzi. Un percorso di rilancio che è seguito con estrema attenzione anche dalle Regioni Basilicata e Puglia. L’impegno istituzionale sarà concretizzato con un’iniziativa dei due presidenti De Filippo e Vendola presso il ministro, finalizzata all’avvio dell’Accordo di Programma.
La riunione è stata aggiornata al 4 giugno con un tavolo ristretto per la predisposizione di un documento di approccio all’iter dell’Accordo di Programma.
L’assessore Restaino ha espresso soddisfazione per gli esiti dell’incontro, che ha registrato, innanzitutto, la richiesta unanime di tutto il tavolo, ministero, Regioni, azienda e sindacati, da inviare al ministero del Lavoro, di un ulteriore anno di Cassa Integrazione per i dipendenti del Gruppo Natuzzi propedeutico all’avvio dell’Accordo di Programma. “Il distretto del mobile imbottito – ha detto l’assessore – ha le potenzialità di continuare ad essere strategico elemento di sviluppo nell’area murgiana”.
A margine della riunione, Restaino ha sollecitato al dirigente generale del ministero dott. Castano la questione relativa ai finanziamenti giacenti dell’Accordo Valsud, programma per il rilancio industriale della Valbasento.