(AGR) MARTORANO VISITA UNIVERSITÀ DI POLLENZO (TO)

Il cibo inteso come benessere. Una scorretta alimentazione può comportare seri disturbi e patologie, come diabete e malattie cardiovascolari, che incidono fortemente sui bilanci della sanità e sullo stato di salute della popolazione.
Per questo, l’assessore alla Salute Attilio Martorano, accompagnato dal dirigente generale Pietro Quinto e, in rappresentanza dell’Istituto Stella Maris Mediterraneo, Mario Marra, ha visitato oggi l’Università di Scienze gastronomiche di Pallenzio a Torino per verificare la possibilità di stringere rapporti di collaborazione con il Centro di disturbi alimentari di Chiaromonte.
L’istituto rilascia lauree di primo livello e specialistiche. Si tratta, dunque, proprio per le affinità con il centro lucano di Chiaromonte, di individuare forme di cooperazione per portare nel Sud le qualificate esperienze dell’università piemontese e dar vita a un “polo del benessere” che diffonda la cultura di una sana e corretta alimentazione, tenendo conto soprattutto della qualità e della genuinità dei prodotti tipici della Basilicata.
bas 02

    Condividi l'articolo su: