Si è riunito ieri, convocato dall’assessore al Dipartimento regionale Infrastrutture, Rocco Vita, il Comitato di Sorveglianza dell’Osservatorio degli Infortuni e delle malattie professionali.
L'organismo ha il compito di esaminare le problematiche relative ai fenomeni che determinano infortuni sul lavoro ed analizza la casistica che comporta l’erogazione di sussidi una-tantum in favore delle famiglie indigenti, in occasione di infortuni mortali di propri congiunti.
Il Comitato di Sorveglianza, dopo aver preso atto degli infortuni mortali sul lavoro denunciati all’INAL nell’anno 2009, ha espresso apprezzamento sulle attività svolte dall’Unità Tecnica di Monitoraggio, istituita presso l’Ufficio Edilizia ed OO.PP. della Regione Basilicata, in collaborazione con la Direzione Regionale dell’INAIL, nell’erogare, con sollecitudine, i sussidi regionali previsti.
Il Comitato ha preso atto, inoltre, delle risorse che la Regione ha messo a disposizione sul Bilancio finanziario regionale per l’anno 2010, per perseguire le finalità sociali e di prevenzione che la legge si propone ed ha deciso di elaborare fin dalla prossima riunione, fissata per il 17.02.2010, proposte per la redazione di un Piano operativo, diretto agli Enti ed Istituti che operano a livello regionale e che hanno competenza in materia, destinato essenzialmente alla prevenzione mediante indirizzi tematici in materia di Informazione e Formazione, mirato ai settori produttivi che risultano a maggior rischio di infortuni.
bas 02