Il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, ha incontrato questa mattina l’imprenditore Pasquale Natuzzi, accompagnato dal presidente e dal direttore generale di Confindustria Basilicata Pasquale Carrano e Giuseppe Carriero, per ricevere informazione sul piano industriale di rilancio produttivo del gruppo leader del mobile imbottito.
“L'incontro di questa mattina in Regione con il Presidente De Filippo – ha commentato all’uscita il dottor Natuzzi – è stato importante e costruttivo. Ho molto apprezzato il confronto con il presidente sulle sfide future che attendono il nostro territorio e che coinvolgono anche il nostro Gruppo. Natuzzi ha un progetto di rilancio da condividere con istituzioni e forze sociali, attraverso strategie e azioni finalizzate al recupero della competitività. Per restituire slancio al nostro settore sarà fondamentale la partnership con le Istituzioni locali e centrali per la riduzione del costo del lavoro e la lotta al sommerso, condizioni entrambe essenziali per avviare un ciclo virtuoso e aprire la strada a nuovi investimenti”.
“Natuzzi – ha detto il presidente di Confidustria Basilicata Carrano – rappresenta un patrimonio italiano da difendere. Il piano industriale che ha appena varato può rappresentare un'importante opportunità per il rilancio dell'intero settore nell'area murgiana e quindi anche in Basilicata. Occorre pertanto che tutti i protagonisti dello sviluppo lo accompagnino senza indugi”.
De Filippo, dopo aver ascoltato con attenzione i dettagli del progetto, ha assicurato l’attenzione della Regione Basilicata a seguire il percorso di rilancio intrapreso dal Gruppo Natuzzi. “Si tratta – ha detto – di una delle realtà storiche del Mezzogiorno, protagonista nella nascita di un distretto industriale che ha garantito occupazione, sviluppo e visibilità all’area murgiana e non solo e che oggi dimostra di avere la volontà e la capacità per continuare a essere fattore di crescita di questo territorio. E con queste premesse l’attenzione della Regione è inevitabile”.