“Il quadro di unità delle Regioni che ha portato alla conferma quale Presidente della Conferenza del Presidente dell'Emilia Vasco Errani (Pd) pur nel mutato quadro politico e di rapporti di peso tra centrosinistra e centrodestra rappresenta un elemento fondamentale nella delicata fase di confronto in atto col governo che vede all'orizzonte temi quali il federalismo”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, a seguito dell’elezione dell’Ufficio di presidenza della Conferenza Stato-Regioni.
“E' anche per questo che avverto il forte senso di responsabilità che la stessa Conferenza, per iniziativa dei colleghi presidenti di centrosinistra, ha voluto affidarmi con l'elezione a componente dell'ufficio di presidenza, affiancandomi al presidente Errani e a tre esponenti del centrodestra, uno dei quali vicepresidente.
Nella consapevolezza che la Conferenza delle Regioni, quale organismo collegiale, deve sapere interpretare in modo complessivo le esigenze e le posizioni di tutte le Regioni, il mio impegno sarà indirizzato nel farlo portando all'organismo una dote di sensibilità sul Mezzogiorno d'Italia che nello scenario di innovazione istituzionale in atto vive uno dei duoi passaggi più delicati. E sono certo che la scelta fatta dai colleghi Presidenti, più che essere intesa come un riconoscimento per il lavoro da me fatto nello scorso quinquennio, vada letta proprio come la volontà di dare forza alle istanze e al contributo di pensiero che arriva dal Sud del Paese”.
bas 02