(AGR) DE FILIPPO: MOMENTO DECISIVO TRA CRISI E FEDERALISMO

Il rischio che crisi economica e riforma federale possano aumentare il divario nord Sud per il paese è stato denunciato dal Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo parlando a un convegno della Cgil a Salerno su “Il contributo del Sud alla costruzione dell’Italia unita e democratica”.
Affrontando i temi di Repubblica, Costituzione, Sud e Federalismo, De Filippo ha sostenuto che “ci troviamo di fronte a un momento decisivo per le sorti del Paese per due ragioni: per un verso, infatti, è stata annunciata la più radicale riforma dello Stato con un federalismo i cui contenuti cono ancora oscuri, per un altro questo avviene nella fase più critica dell’economia degli ultimi 60 anni. Se questi processi non saranno governati con equità e nel rispetto dei principi della Costituzione, si rischia di determinare una separazione economica, culturale e sociale del Paese. Il sindacato fa bene a mobilitare le proprie classi dirigenti del Mezzogiorno a tutti i livelli per una rinnovata e ritrovata iniziativa che sappia collocare il tema del Sud nelle più autorevoli iniziative politiche e istituzionali”.

    Condividi l'articolo su: