“Il Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale (Piear) che qui presentiamo insieme con il Progetto di Legge: Disciplina e approvazione del Piano di Indirizzo Energetico Ambientale (Piear), redatto per effetto dell’art. 5 della legge n. 10 del 9 gennaio 1991 “Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia” costituisce lo strumento di pianificazione/programmazione attraverso cui la Regione Basilicata disegna ed attua le strategie per il perseguimento dei propri obiettivi nel settore energetico.
La Regione Basilicata, come è ovvio, attribuisce al settore energetico un ruolo strategico per rilanciare il protagonismo dei territori, puntando alla creazione di nuove e qualificate opportunità di lavoro e ad uno sviluppo rispettoso dell’ambiente e capace di soddisfare in tempi brevi i bisogni del presente, senza tuttavia compromettere la possibilità per le future generazioni di soddisfare i propri”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alle Attività produttive, Politiche dell’Impresa, Innovazione tecnologica, Gennaro Straziuso, nel suo intervento di presentazione al Consiglio Regionale del Piear (Piano di indirizzo energetico ambientale regionale).
In allegato il testo integrale dell’intervento di Straziuso.