(AGR) AGROALIMENTARE: VITI, SODDISFAZIONE PER LEGGE MARCHIO

“Le produzioni lucane riceveranno un considerevole incremento nella valorizzazione e nella loro tutela grazie all’apposita legge licenziata ieri sera dal Consiglio regionale”. Lo ha affermato l’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti, che esprime piena soddisfazione e che ringrazia sia la Commissione consiliare competente sia il Consiglio regionale per l’impegno prodotto nell’approvazione dell’importante normativa. “Il testo- ha aggiunto Viti- il primo del genere in Basilicata nel settore agroalimentare prevede l’istituzione di un marchio collettivo a garanzia dell’origine lucana dei prodotti e della loro qualità, ed ha quale obiettivo il miglioramento della qualità e dell’affidabilità delle produzioni al fine di dare maggiori garanzie ai consumatori. Il marchio collettivo oltre alla garanzia di qualità assume anche la valenza di una certificazione di origine in quanto l’etichetta dovrà contenere la dicitura relativa all’indicazione del luogo di origine o di provenienza del prodotto. La Giunta regionale definirà con successivo provvedimento l’identità del marchio, il suo posizionamento e le modalità di applicazione”.
Con la nuova normativa finalizzata a completare un’organica azione di qualificazione delle produzioni agricole e alimentari, la Regione ha previsto l’istituzione di un marchio collettivo o marchio ombrello di qualità per i prodotti agricoli e agroalimentari del quale è titolare e di cui potrà concedere l’uso alle imprese di produzione primaria o di lavorazione, trasformazione e commercializzazione, individuali o collettive, che possedendone i requisiti previsti dalla legge e dal presente provvedimento, ne facciano richiesta.
Le aziende di produzione che vorranno richiedere la concessione all’uso del marchio dovranno presentare domanda alla Regione Basilicata, adeguarsi ai disciplinari di produzione e sottoporsi ai controlli da parte di un ente di certificazione autorizzato.
I costi per lo svolgimento dell’attività di controllo degli organismi autorizzati saranno a carico dei concessionari. “ Il Dipartimento Agricoltura- ha continuato Viti- per sostenere la diffusione del marchio, darà impulso ad attività di informazione e divulgazione attraverso campagne promozionali dei prodotti tutelati dal marchio, inoltre, anche con incentivi per le attività di ristorazione collettiva pubblica e privata che utilizzano prodotti agricoli e agroalimentari con il marchio. In definitiva la legge regionale – ha concluso Viti- si pone come obiettivo, quello di garantire e assicurare un alto livello qualitativo dei prodotti agricoli e alimentari, messaggio che deve essere fatto conoscere ai consumatori, promuovendo la vendita di questi prodotti che comunicheranno in futuro con il nuovo strumento del marchio ombrello come prodotti la cui qualità è garantita e controllata”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: