(ACR) VITI: PROMUOVERE ASSOCIAZIONISMO AZIENDE SETTORE LEGNO

L’assessore regionale uscente all’Agricoltura, Vincenzo Viti, inaugurando stamani, in rappresentanza della Giunta regionale la Fiera nazionale “Legno energia Sud Italia” di Venosa ha illustrato le opportunità per la filiera agro-energetica lucana contenute nel Programma di sviluppo rurale 2007-2013 che comprende azioni tese a diffondere impianti di valorizzazione energetica della biomassa agro – forestale e a promuovere le fonti di energia alternativa.
Nella sua relazione l’assessore Viti ha fatto presente come sia elevato il fabbisogno di investimenti nel settore “che – ha detto- ha bisogno di un ammodernamento strutturale finalizzato alla gestione boschiva ecosostenibile e a produrre assortimenti legnosi di pregio. Ma anche alla realizzazione di strutture e impianti orientati alla diversificazione verso produzioni orientate al mercato e di investimenti aziendali funzionali e al riutilizzo a fini energetici dei residui forestali oltreché alla introduzione di innovazioni tecnologiche”.
Viti ha quindi sottolineato la necessità di promuovere l’associazionismo per le aziende per il miglioramento della integrazione nella filiera e la commercializzazione delle produzioni, per la formazione degli addetti finalizzata al trasferimento dei risultati della ricerca e per valorizzare le produzioni legnose di qualità. “Inoltre – ha asserito l’assessore- è necessario l’utilizzo di sottoprodotti forestali e delle biomasse legnose ad uso energetico e la valorizzazione dei servizi ambientali connessi ad una corretta gestione dei boschi e delle aree di rilevante interesse naturale. In tale direzione il Dipartimento Agricoltura ha messo in campo numerose opportunità di finanziamento per iniziative nell’ambito del Psr attraverso la Misura 121 sull’ammodernamento delle aziende agricole; la Misura 123 Azioni A e B sull’accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali; e la Misura 311C legata ad investimenti nella produzione, utilizzazione e vendita di energia da fonti rinnovabili. “Ulteriori occasioni di sostegno al comparto che vogliamo rilanciare – ha concluso Viti – saranno garantite con i Bandi di Misura 321 sull’Impiantistica pubblica e Misura 122 sulla Valorizzazione economica delle foreste”.

    Condividi l'articolo su: