“Pieno sostegno all’azione del presidente della Giunta, Vito De Filippo, nell’iniziativa che egli insieme con Vasco Errani, sta conducendo per una sostanziale correzione delle asperità della manovra finanziaria adottata dal Governo”. E’ quanto dichiarato dal presidente del gruppo regionale del Pd, Vincenzo Viti.
“Il gruppo del Partito democratico – continua Viti – non solo condivide l’analisi intorno alle insostenibili penalità che i tagli inducono su settori essenziali della vita economica e civile delle regioni del Mezzogiorno e non solo mettono a rischio nei suoi fondamenti un credibile impianto di federalismo solidale, ma aprono una stagione di depressione e di crisi che sarà assai difficile fronteggiare nella condizione economica e sociale del Sud. Il gruppo del Pd – aggiunge Viti – sa bene che una fase di sacrifici può assumere un particolare significato solo se la manovra avrà ricevuto modifiche sostanziali e, in pari tempo, se le Regioni, prima fra tutte la nostra, avranno saputo assumere scelte virtuosamente e consapevolmente orientate e avranno saputo illustrarle con efficacia alla comunità regionale, a partire dalla Sanità fino ai settori che inevitabilmente soffriranno della stretta finanziaria”.
“Nel contempo, il gruppo del Pd – afferma Viti – si riconosce nell’iniziativa assunta dall’assessore regionale all’ ‘Agricoltura’, Vilma Mazzocco, attestata, insieme con i suoi colleghi assessori, su una posizione che difende la competenza delle Regioni nella gestione e definizione dei programmi di sviluppo agricolo, contestando l’incombente neocentralismo cui il Governo e la sua maggioranza tentano di dare vita. Ciò che appare come un patente esempio di incoerenza verso le proclamazioni di un federalismo che sembra, in Italia, non avere né capo, né coda”.