(ACR) SINGETTA (API): SANITA’, TERRITORIO ED EFFICIENZA

Il consigliere regionale di Alleanza per l’Italia, Alessandro Singetta, in merito alla riprogrammazione delle risorse presenti nell’accordo di programma quadro del settore Sanità, deciso dalla Giunta regionale, fa sapere che “i 12 milioni e mezzo di euro che la Regione Basilicata è riuscita a salvare dai tagli alla sanità che il Governo vuole effettuare a carico delle Regioni, rappresentano un importante risultato che va nella direzione di una politica regionale volta a tutelare uno dei diritti ineludibili del cittadino, come quello ad un’ adeguata assistenza sanitaria”.

“Sono tanti – afferma Singetta – gli interventi da attuare in campo sanitario nella nostra regione ed il programma pluriennale mira a realizzarne alcuni che andranno a migliorare e potenziare il Sistema sanitario regionale. Le norme in materia di federalismo fiscale – ha continuato Singetta – non possono e non devono intaccare un settore di preminente importanza a livello sociale come la sanità pubblica. I sette interventi programmati, tra i quali, la costruzione di un nuovo padiglione presso l’Ospedale San Carlo di Potenza e di un altro presso il nosocomio di Melfi, potranno rappresentare un volano di crescita per la Sanità lucana, che può già contare su un polo, quello dell’Azienda ospedaliera del capoluogo, tra i più efficienti d’Italia. Bisogna, però – aggiunge il consigliere – potenziare ulteriormente la rete dei presidi ospedalieri presenti sul territorio per assicurare adeguate prestazioni sanitarie ai cittadini, senza ulteriori aggravi in termini di spesa. Ciò significa, anche, razionalizzare gli ospedali presenti sul territorio che, spesso, non riescono a svolgere funzioni diversificate. Sanità, territorio, efficienza – ha concluso Singetta – sono elementi imprescindibili la cui interazione diviene punto nodale per lo sviluppo della Basilicata come distretto sanitario di eccellenza”.

    Condividi l'articolo su: