(ACR) SCUOLA, ROMANIELLO: PRIMI INTERVENTI PER MESSA IN SICUREZZA

''I 27 interventi per la messa in sicurezza degli istituti scolastici in Basilicata che sarà possibile attuare con l’erogazione di poco meno di 6 milioni di euro derivanti alla nostra Regione dal fondo di 358 milioni di euro sbloccato ieri, finalmente, dal Cipe, è un primo risultato conseguito grazie alla determinazione di istituzioni, forze sociali, giovani, personale della scuola”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale Giannino Romaniello (Sel) sottolineando che “comunque il fondo complessivo è insufficiente ed è appena un terzo di quello promesso dal ministro Gelmini. Il provvedimento del Cipe, inoltre – sottolinea il consigliere Sel – indica un elenco dettagliato di tutte le scuole che saranno destinatarie di questi fondi, nonostante la competenza sul patrimonio scolastico e' dei Comuni e delle Province che in questo modo vengono completamente scavalcate nelle loro funzioni”.

Nel ricordare “la mobilitazione dei lavoratori edili di Cgil, Cisl, Uil nei mesi scorsi culminata con il presidio dell’Istituto Statale d’Arte del capoluogo di regione, ‘simbolo’ degli interventi più urgenti per garantire la sicurezza nelle scuole”, Romaniello sottolinea “l’esigenza del trasferimento celere delle risorse per aprire rapidamente i cantieri e dare una boccata di ossigeno all’occupazione che nel comparto edile continua a segnare una fase di grande difficoltà”.

Quanto alle attività didattiche, “la sicurezza – dice il consigliere Sel – è solo uno dei principi da sostenere per garantire ai giovani qualità di studio e di preparazione investendo nella conoscenza quale opportunità di lavoro, e quindi invertendo la tendenza del Governo nazionale che continua a tagliare la spesa per la scuola”.

    Condividi l'articolo su: