(ACR) SANTOCHIRICO (PD) SU PROVINCIA DI MATERA

“La manovra economica del Governo di destra che vorrebbe cancellare alcune Province, tra cui quella di Matera, è irresponsabile e dannosa. Forme di razionalizzazione che eliminino o riducano gli sprechi devono avere una visione strategica, mentre il taglio di alcune Province, di fatto, incide pochissimo, perché il costo è determinato dai dipendenti”. E' quanto afferma il consigliere regionale, Vincenzo Santochirico, in relazione alla soppressione delle Province con meno di 220 mila abitanti, smentita nella serata di ieri e confermata, invece, questa mattina.

“Il metodo è preoccupante: si prendono decisioni senza analisi approfondite e consultazioni quando, invece, sarebbe necessario un atteggiamento responsabile. I tagli – continua Santochirico – sono fatti senza essere concordati con gli Enti locali e senza avere valutate le conseguenze di queste misure. Questa manovra è l'apoteosi dell'improvvisazione. Fa rabbrividire questo dilettantismo, foriero di gravi conseguenze che il Governo non è nemmeno in grado di valutare e che, in realtà, paventa il rischio di un'insurrezione sociale”.

Secondo Santochirico “non sono certo le burocrazie a salvaguardare le culture, le persone, le realtà sociali, ma non c'è nemmeno bisogno di spiegare che una fusione tra Matera e Potenza è del tutto impensabile, e che non è possibile gestire sempre e tutte le problematiche di area vasta in una dimensione regionale. Dopo avere bruciato risorse pubbliche, posti di lavoro e regalato soldi alle banche, il Governo vorrebbe assumere ora un'iniziativa tutta all'insegna dell'improvvisazione e del gesto demagogico, che – conclude – richiede una risposta forte da parte di tutte le Istituzioni lucane, Regione, Province e Comuni, degli organismi di rappresentanza degli Enti locali, nonché degli esponenti di tutti i partiti di ogni schieramento politico, anche attraverso iniziative comuni e momenti di mobilitazione unitaria”.

    Condividi l'articolo su: