“La manutenzione del territorio riveste una fondamentale importanza per prevenire il dissesto e le frane. Per questa ragione occorre evitare che gli uffici del Dipartimento ‘Ambiente’ della Regione e quelli delle Comunità montane e delle Province restino privi dei 33 laureati in scienze forestali. Si tratta di professionalità che attualmente svolgono attività di direzione dei lavori dei cantieri forestali, di rendicontazione dei progetti, di redazione dei piani annuali e triennali di forestazione, nonchè di progettazione esecutiva degli interventi”. A sostenerlo è il consigliere regionale del Partito democratico, Vincenzo Santochirico, secondo il quale “i ruoli e le attività svolte dai 33 dottori forestali (il cui incarico è in scadenza il prossimo 30 giugno) non possono restare vacanti in attesa di avviare nuove procedure di selezione, al di fuori di quelle sinora adottate, il che comporterebbe, inevitabilmente, il trascorrere di diversi mesi”.
“La Regione – prosegue Santochirico – dispone di una long list di esperti da impiegare per questo tipo di attività, molti dei quali di comprovata esperienza e competenza. Considerata la necessità di garantire la prosecuzione del lavoro svolto, ignorare le professionalità inserite nella long list per avviare le procedure di un nuovo avviso pubblico comporterebbe, ineluttabilmente, la prolungata interruzione delle attività, con serie conseguenze per l'ambiente e la strategia della manutenzione del territorio. Infatti – aggiunge il consigliere regionale – per consentire l'effettivo impiego dei 33 dottori forestali dall'aprile del 2008, il complesso iter regionale, tra impedimenti burocratici ed interpretazioni legislative, era stato avviato sin dall'agosto del 2007. Inoltre, il 3 marzo scorso, la Regione ha provveduto a riaprire i termini di iscrizione alla long list proprio per avere a disposizione una platea ampia di esperti nel settore della forestazione, di cui poter disporre al verificarsi di circostanze come quelle attuali, senza dover attendere i tempi di nuove procedure selettive”.
“A tal proposito – conclude Santochirico – confido nella sensibilità e nella competenza dell'assessore al ramo, Agatino Mancusi, nonché del presidente della Giunta, Vito De Filippo, affinchè venga evitato il verificarsi di una simile evenienza”.