(ACR) SALIERNO:LICEO SCIENTIFICO PISTICCI IN PIANO DIMENSIONAMENTO

“Il Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della Regione Basilicata per l’anno scolastico 2010-2011, che sarà esaminato in Consiglio regionale per la definitiva approvazione, è l’occasione per accogliere e sostenere l’istituzione di un nuovo Corso di Liceo Scientifico da annettere all’Istituto G. Fortunato di Pisticci”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Pd, Adeltina Salierno.

“Il Piano – a giudizio di Salierno – dovrà tenere conto della riforma Gelmini per l’area della scuola secondaria. Come è noto la riforma introduce novità anche per il Liceo Scientifico: oltre al normale indirizzo scientifico le scuole potranno attivare l’opzione scientifico tecnologica che consentirà l’approfondimento della conoscenza di concetti, principi e teorie scientifiche e di processi tecnologici, anche attraverso esemplificazioni operative; di base avrà il latino obbligatorio. Sono del resto condivisibili – aggiunge il consigliere del Pd – le finalità da perseguire, tra le quali, razionalizzare i piani di studio, privilegiando la qualità e l’approfondimento delle materie di studio; caratterizzare accuratamente ciascun percorso liceale; riconoscere ampio spazio all’autonomia delle istituzioni scolastiche; fornire maggiore sistematicità e rigore e coniugare tradizione e innovazione”.

“Quello che non è condivisibile, invece – continua Salierno – è il metodo del ministro Gelmini di ‘imposizione’ alle Regioni come testimonia il braccio di ferro in atto da mesi nella Conferenza Stato-Regioni che ne ha praticamente bloccato l’attuazione. In attesa dei regolamenti attuativi per il riordino dei Licei, degli Istituti Tecnici e Professionali con i quali il Governo interviene con norme che incidono in modo significativo sull’organizzazione della scuola, nel caso dell’istituzione di un nuovo Corso di Liceo Scientifico da annettere all’Istituto G. Fortunato di Pisticci è un modo per ‘mettere le mani avanti’ e per ribadire la difesa dell’autonomia di Regione e soprattutto della Provincia di Matera che si è già pronunciata favorevolmente, oltre che un modo per dare risposta ad un’esigenza delle famiglie della comunità pisticcese”.

    Condividi l'articolo su: