(ACR) PRESENTATO A BUENOS AIRES “LUCANI” DI ANGELA LANGONE

Una iniziativa della Commissione regionale dei lucani all’estero nell’ambito della settimana della cultura lucana in Argentina

Il libro di Angela Langone “Lucani. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù”, pubblicato da Sonda editrice, è stato presentato a Buenos Aires, nell’ambito della settimana della cultura lucana in Argentina. Lo rende noto la Commissione regionale dei lucani all’estero sottolineando l’interesse e la partecipazione della platea presente all’evento tenutosi presso l’Istituto italiano della cultura, in occasione delle cerimonie del bicentenario dell’Argentina.

Dopo il saluto del presidente della Federazione lucana in Argentina, Rocco Terracina, Giuliana Stoia, della Crle, ha evidenziato la qualità del lavoro della Langone per la ricerca e l’approccio innovativo nella trama del racconto. Centoquaranta pagine che rivelano con una vena ironica il popolo lucano e la sua terra. “Importante il ruolo dei lucani – si legge nella prefazione a cura di Pietro Simonetti, presidente della Crle – manifestatosi in termini attivi ovunque questi sono presenti con la piena affermazione in campo professionale, nelle attività culturali, nell’economia”.

L’autrice dipinge la Basilicata come una terra felice, appena toccata dalle ondate del turismo estivo che si può percorrere per ore, dimenticandosi il significato di parole come stress o traffico. Poche migliaia di chilometri quadrati ricche di verdi coste tirreniche, ampie spiagge sabbiose del litorale ionico, magnifici boschi dell’entroterra, montagne rocciose dell’Appennino meridionale, calanchi che incidono le colline silenziose, laghi e frizzanti ruscelli, chiese, palazzi e castelli..

Presente alla manifestazione anche il regista lucano, Rocco Papaleo, che insieme alla Langone ha guidato il pubblico alla scoperta dei caratteri dei lucani attraverso un itinerario storico territoriale.

    Condividi l'articolo su: