(ACR) PIEAR, NARDIELLO (PDCI): IL PERCHE’ DEL MIO VOTO FAVOREVOLE

“Il Piear deve adesso guardare alle famiglie, alle imprese, ai soggetti pubblici, che sono i destinatari finali di ogni strategia di sviluppo di cui l’energia è uno strumento fondamentale”. E’ quanto sostiene il capogruppo del Pdci in Consiglio regionale, Giacomo Nardiello, spiegando le motivazioni del parere favorevole al Piear che ha accolto sette emendamenti presentati rispetto alla proposta originale della Giunta.

“Vorrei sottolineare – afferma Nardiello – l’importanza di avere accolto la mia proposta di specificare che tra le priorità della strategia energetica regionale figura la previsione di contributi per il miglioramento energetico degli edifici effettuato da soggetti pubblici e privati, come pure la previsione di contributi per l’aggiornamento degli strumenti urbanistici dei Comuni. Attraverso un altro emendamento avrei voluto introdurre una modifica dell’impianto della legge regionale n. 40 del 1995, sullo sfruttamento delle risorse petrolio, in modo da superare le criticità rappresentate da comunità che non riescono a spendere tutta la quota loro spettante, ripartita secondo un modello che si sta dimostrando poco efficace in termini di risultati ottenuti. Come non è stato accolto il mio emendamento sugli impianti eolici che prevedeva di aggiungere alla campagna di misurazione del vento, di un anno previsto dalla Giunta, la prescrizione della misurazione ‘dall’entrata in vigore del Piano’, allo scopo di garantire parità di condizione a tutti gli operatori che vorranno presentare progetti, introducendo una disciplina uniforme dal momento di entrata in vigore del Piano, considerato che vi sono delle quote per la produzione di questo tipo di energia”.

“Di rilievo invece – dice Nardiello – l’indicazione contenuta nel Piear per la realizzazione di interventi di sviluppo di attività socio -economico dell’intera regione. Mi sono sempre battuto per questa modifica per un fatto solidale, una modifica che interessa gli interventi sull’intera regione Basilicata per valorizzare al meglio tutte le risorse energetiche (e non solo il petrolio) per creare nuova occupazione, per aumentare il reddito dei cittadini lucani”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati