(ACR) NAPOLI: TROPPE AREE DI DEGRADO NELLA CITTA’ CAPOLUOGO

“Denunciare il degrado urbano di alcune aree della nostra città – dice Napoli – non porta certo alla risoluzione del problema visto che l’Amministrazione comunale è sorda sia alle richieste dell’opposizione, in Consiglio comunale, sia alle denunce dei cittadini che, attraverso gli organi di stampa, evidenziano problemi e disagi vissuti quotidianamente. Citiamo, ad esempio, il caso ultimo segnalato, riguardante le scale adiacenti il ‘Cinema Due Torri’, nel centro del capoluogo. Quest’area – afferma Napoli – è a dir poco impraticabile ed è davvero dissacrante dover constatare che è diventata luogo molto frequentato da una parte cospicua di giovani disagiati che, regolarmente, vi consumano alcol e droga”.

“L’Amministrazione comunale – riferisce Napoli – è stata sollecitata ad intervenire, anche con un dossier fotografico, pubblicato su “Il Quotidiano”, che ha messo in evidenza la triste realtà dell’area e, soprattutto, il pericolo reale vista la presenza di siringhe ad uso dei tossicodipendenti e cocci di bottiglie di alcol vuote. Ma, ad oggi – afferma il consigliere del Pdl – niente è cambiato e appare disarmante il disinteresse da parte dell’Assessorato alle Politiche sociali del nostro Comune che dovrebbe avere, alla base del suo essere ed esistere, il compito primario del legame diretto con i cittadini, privilegiando l’approfondimento e la risoluzione di queste questioni, in tempi tanto più rapidi dal momento che evidenti appaiono le situazioni di disagio dei giovani. Questi episodi – conclude Napoli -evidenziano un reale black-out tra Amministrazione comunale e cittadini, mostrando anche la doppia faccia di una stessa medaglia, vale a dire quella di una città che i suoi amministratori vogliono assolutamente far apparire perfetta e che, invece, denota appieno il suo degrado e tutta la sua fragilità”.

    Condividi l'articolo su: