(ACR) NAPOLI: CAMBIARE ROTTA PER GARANTIRE FUTURO A BASILICATA

In merito alla crisi occupazionale che attanaglia la Basilicata il consigliere regionale Michele Napoli (An-Pdl) ha detto in una nota: “dalla crisi del comparto industriale che ha investito la nostra regione e che ha determinato non solo la perdita di posti di lavoro, ma anche la cassa integrazione per migliaia di lavoratori, è scaturito un danno rilevante per il nostro territorio difficilmente riparabile”.

“Le istituzioni – ha continuato Napoli – sono risultate impreparate ad affrontare una crisi economica dalle proporzioni rilevanti e non hanno saputo mettere in campo iniziative valide per il sostegno all’occupazione. La cassa integrazione ha consentito di tamponare una situazione al limite dell’emergenza sociale ed ha fatto in modo che fosse elargito un minimo di reddito in attesa di riavviare i processi di reindustrializzazione con l’ausilio di nuovi investimenti, bandi regionali permettendo. La crisi economica ha investito non solo il comparto industriale, ma anche quello delle Piccole e medie imprese ed il commercio, determinando ulteriori situazioni di grave criticità nel mondo del lavoro. La mancanza di valide politiche, atte a rafforzare il tessuto socio-economico della nostra regione, ha fatto perdere alla Basilicata ulteriore terreno al cospetto di un mondo produttivo già fragile e caratterizzato da un alto tasso di disoccupazione, soprattutto tra i più giovani. Diventare centro di attrazione per nuovi investimenti, e riavviare, in tal modo, un processo industriale dai connotati più saldi rispetto ai fallimenti di cui siamo stati spettatori, deve essere per la politica un obiettivo fondamentale in un territorio da tempo ‘preda’ di facili investimenti, non supportati da piani industriali programmati. Cambiare rotta – conclude Napoli – significa garantire un futuro alla Basilicata, che di per sè è pronta da tempo, in virtù delle sue risorse e potenzialità soffocate, a risollevarsi ed emergere tra le regioni del Sud”.

    Condividi l'articolo su: